Appena fuori
del piccolo centro abitato di Villa Rossi, frazione di Castelli (Teramo)
a m.553 s.l.m., è la Chiesa parrocchiale di S.Andrea Apostolo. Il suo
impianto è quattro-cinquecentesco e sulla facciata si apre un portaletto in
pietra con architrave piano decorato da una rosetta centrale. Alla parete
posteriore è poggiato un campanile a pianta quadrata che sorregge due campane,
su una delle quali è la data 1408. L’interno è a navata unica e sulle pareti
lunghe sono due altari barocchi le cui pale d’altare son costituite da due bei
dipinti, di cui uno, quello della Madonna del Rosario, settecentesco. Su di esso
si legge “Tempore prioratus Sabatini Leone – Liberator Belisari pinxit 1777”.
Non esiste più il bel soffitto ligneo datato 1775, restaurato nel 1931 e
sicuramente ancora esistente negli anni Settanta del secolo scorso. In mezzo al
piccolo borgo è la
Chiesa di S.Maria delle Grazie.
Per arrivarci
da Teramo, da cui dista circa Km. 32 (vedi
mappa): si percorre la superstrada in
direzione dell’Aquila
e si esce a
Basciano; si prosegue per
Isola del Gran Sasso, in prossimità della
quale si devia a sinistra in direzione di Castelli. Si gira poi a destra in
direzione di Villa Rossi e si incontra il massiccio edificio lungo la strada.




Foto e testi di Francesco Mosca
(2012)
Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere liberamente
copiati, utilizzati e distribuiti, purchè non a fini di lucro e purchè,
in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.